Scegliere un bed and breakfast o un appartamento a San Pietro per vivere da vicino il cuore della Cristianità durante la propria vacanza a Roma.
La Basilica di San Pietro luogo di pellegrinaggio quotidiano, è un notevole esempio di architettura ed urbanistica barocca.
Il grande colonnato ovale è da sempre considerato simbolo di due grandi braccia che accolgono a avvolgono i fedeli in un grande abbraccio.
Scrive infatti Bernini «la chiesa di S. Pietro, quasi matrice di tutte le altre doveva haver' un portico che per l'appunto dimostrasse di ricever à braccia aperte maternamente i Cattolici per confermarli nella credenza, gl'Heretici per riunirli alla Chiesa, e gl'Infedeli per illuminarli alla vera fede».
Il triplo portico è legato ad un tema dall'Antico Testamento, dove il cortile del Tempio di Dio viene descritto da Ezechiele come porticus incta portici triplici, oltre a poter essere simbolo del mistero della Trinità .
La concavità della piazza produce l'effetto «teatro»,come definiscono i documenti , quando è piena di gente, permette alla folla di veder se stessa, come in una cavea.
La Basilica di San Pietro è la maggiore delle basiliche papali, centro del cattolicesimo e spesso descritta come la più grande chiesa del mondo, sede delle principali manifestazioni di culto cattolico compresa la proclamazione del Papa.
Architetti del calibro di Bramante, Raffaello, Michelangelo, Maderno, Bernini lavorarono al progetto della basilica e innumerevoli artisti l’ arricchirono con le loro statue ed opere.
All’interno lo spazio è articolato in tre navate, ognuna ricca di opere di inestimabile valore. Alla fine della navata centrale, lunga 187 metri, si trova il Baldacchino di San Pietro opera di Gian Lorenzo Bernini, eseguita fra il 1624 e il 1633.
Per realizzare l’opera vennero utilizzati e sacrificati gli antichi bronzi del Pantheon, per decisione del Papa appartenente alla famiglia dei Barberini.
Nella navata destra si può ammirare la Pietà di Michelangelo(1499) , statua dal supremo candore, protetta ora da un vetro dopo i danneggiamenti procurati da un folle nel 1972.
Nella navata sinistra si trova la Cappella del Battesimo progettata da Carlo Fontana e decorata con mosaici. La navata prosegue accogliendo i monumenti funebri di Pio X,Giovanni XXIII e Benedetto XV.
Vasta la scelta delle strutture selezionate nell'area della basilica più nota al mondo, scegli il tuo B&B, affittacamere o appartamento ideale nella selezione che trovi di lato!